Tana libera tutti Caduto il governo del bieco rottamatore, le Grandi Firme si riposizionano. Tutti con Grillo! Redazione 10 DIC 2016
L’Italia e le demolizioni delle leadership spiegate con “Sully” di Clint Eastwood Che responsabilità ha il cinema italiano nella promozione di una retorica dello sfascio? Parliamone 10 DIC 2016
Il nuovo difficile schema di Renzi tra palude, parrucconi e proporzionalisti Il partito del non voto è maggioritario, ma non è l’unico ostacolo che Renzi deve saltare se vuole sopravvivere. La carta di Gentiloni Redazione 09 DIC 2016
Quanto vale il partito di Renzi Un sondaggio dell'Istituto Piepoli dice che un soggetto politico nuovo, guidato dal premier, raccoglierebbe più consensi del Pd. E che i cosiddetti "vincitori del referendum" hanno perso terreno (tranne il Cav.) Redazione 09 DIC 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Perché il Renzi bis significherebbe perdere la faccia L'obiettivo dei partiti sembra essere quello di andare avanti e trovare uno che da qui a tot mesi prende schiaffi, calci, pugni e sputi mentre gli altri preparano la scialuppa Mario Sechi 09 DIC 2016
Meglio la Playstation di un Renzi bis - VIDEO Il direttore Claudio Cerasa spiega perché un reincarico del premier sarebbe il suo suicidio politico 09 DIC 2016
Il Pd e Forza Italia, partiti gemelli, tra minacce, tradimenti e ombre di scissione Renzi non si fida più di Franceschini e ora vuole un governo Gentiloni. Il Cav. è sospettato dai suoi 09 DIC 2016
Se Renzi si dimette da Renzi Può esistere un progetto riformista in un’Italia tornata a trasmettere le pellicole della Prima Repubblica? I grossi guai della rottamazione non riguardano questa legislatura, ma il destino di un progetto politico 09 DIC 2016
Le nomine del dopo-Renzi spostano il baricentro d’azione da Palazzo Chigi al Quirinale Eni, Enel, Terna, Leonardo, Poste. E poi Agenzia delle Entrate, Agenzia del Demanio, tutto l’apparato di governo e sottogoverno. Aperta la crisi di governo, si spalanca il portone delle nomine future. Per vincere il gioco servono: il potere, le relazioni, i numeri di telefono giusti. In palio, centinaia di posti in enti e società quotate a partecipazione pubblica Mario Sechi 09 DIC 2016
La svolta autoritaria di Renzi secondo Bonsanti “Ci hanno riso dietro, adesso abbiamo vinto”. Il titolo di ieri sul Fatto quotidiano, sintetizzando un famoso aforisma di Gandhi, riassume fedelmente il senso del breve articolo di Sandra Bonsanti Massimo Bordin 09 DIC 2016